
Nel discorso tenuto, il Sindaco Dott. Landella ha detto che ” le Foibe sono state un autentico olocausto che ha annullato le genti dell’Istria, Giulia e Dalmazia cancellando la memoria di migliaia di corpi senza nome sepolti vivi e che è un dovere ricordarli. E auspica che il Presidente della Repubblica possa indicare presto un sopravvissuto di questo olocausto italiano, insignendolo della nomina di senatore a vita come l’on. Liliana Segre sopravvissuta ad Auschwitz, in modo che possano essere memoria storica del nostro paese.”
Le persecuzioni e le rappresaglie dei partigiani comunisti hanno portato ad un esodo di circa 350.000 persone. Alla cerimonia oltre alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma erano presenti: Il Comandante del 32° Stormo dell’Aeronautica militare Col. Stefano Castelnuovo, il Comandante del 21°Rgt.a.ter.”TRIESTE” Col. Andrea Gallieni, il Comandante 11°Rgt.genio guastatori Col. Simone Gatto, il Comandante Provinciale Carabinieri Col. Nicola Lorenzon, il Comandante Provinciale Guardia di Finanza Col. Andrea Di Cagno, il Questore di Foggia Dott. Paolo Sirna.
Foto 1: corona d’alloro con guardia d’onore deposta al monumento;
Foto 2: rappresentanza Associazioni Combattentistiche e d’Arma;
Foto 3: rappresentanze militari;
Foto 4: discorso del Sindaco;
Foto 5: il Prefetto ed il Sindaco davanti al Monumento dopo aver deposto la corona;
Foto 6: la Corona posta davanti al monumento
Cerimonia tenutosi nel rispetto delle misure anticovid.




