
Il 19 maggio, presso la sala conferenze Di Jeso sita negli uffici del palazzo di Presidenza della Regione Puglia, si è svolta una giornata di studio sugli idroscali storici d’Italia, alla presenza di numerose Autorità civili e militari. Tra questi:
Dott. Gianfranco Lopane Assessore regionale al Turismo; il Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare e Terza Regione Aerea di Bari; Elio Sannicandroil Direttore Generale di Asset; Ugo Patroni Griffi, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale; Dott. Leonardo Damiani Docente di Costruzioni Idrauliche e Marittime del Politecnico di Bari; Orazio Frigino, Presidente dell’Aviazione Marittima Italiana; Daniele Pastore Presidente del nuovo Club Frecce Tricolori di Foggia. I nostri pionieri Aviatori hanno fatto la storia del volo ‘idro’ in Puglia, con la presenza degli idroscali di Cagnano Varano (la cui storia è stata illustrata e raccontata dallo Storico Luigi Iacomino Socio della Sezione Provinciale ANSI di Foggia ), Bari, Brindisi, Taranto. Lo scopo del convegno è stato quello di creare una rete di città con le quali condividere iniziative e progetti per lo sviluppo e il rilancio di queste strutture, è un grande passo. Durante gli interventi è stato sottolineato come, gli idroscali storici, rappresentano un pezzo importante della cultura e della storia del nostro Paese e valorizzarli non potrà che giovare anche al turismo e al rilancio dell’economia di settore dopo questi mesi di forte difficoltà.” Al convegno era inoltre presente Mr. Fabio di Cagno Console Onorario del Principato di Monaco a Bari. Al termine del convegno si è tenuta la cerimonia, con la Preghiera del Marinaio ed il lancio di una corona di alloro in mare, per ricordare i Piloti e gli Equipaggi degli idrovolanti Caduti in mare.
Foto 1: Locandina dell’evento;





