
ANSI Foggia 10 febbraio 2025.
Questa mattina una delegazione della Sezione A.N.S.I. unitamente alle Autorità civili e militari ed alle rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma su invito del Comune alle ore 10.00 ha partecipato in Piazza Martiri Triestini, alla cerimonia di celebrazione del “Giorno del Ricordo” ricorrenza istituita con la Legge n.92 del 30 marzo 2004 al fine di conservare e rinnovare la memoria di tutti gli Italiani e delle Vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, e, della più complessa vicenda del confine orientale. La corona è stata deposta dal Sindaco, e, dopo la deposizione, è stata benedetta dal Parroco della Cattedrale. Il Presidente della Sezione A.N.S.I. di Foggia Franco Iudice al termine della cerimonia ha deposto ai piedi del Monumento una rosa a ricordo di Norma Cossetto (eroina istriana decorata di Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Memoria) barbaramente torturata, stuprata e gettata ancora viva nella Foiba di Villa Surani nella notte tra il 4 ed il 5 ottobre del 1943 dalle bande comuniste jugoslave. Aveva solo 23 anni.
Foto 1: La rosa deposta ai piedi del Monumento;

Foto 2: foto rappresentanti della Sezione Provinciale A N.S.I.;

Foto 3: rappresentanze partecipanti con la Corona di Alloro.