Giorno del Ricordo.Domenica 09 Febbraio 2025, presso il Monumento dedicato a Celestini ed ai Martiri Viterbesi delle Foibe, si è svolta la cerimonia del Giorno del “Ricordo” in onore di tutti i Cittadini della Provincia deceduti in seguito a deportazione, fucilazione o infoibamento, organizzata dall’Associazione 10 Febbraio. All’evento erano presenti: il Presidente della Provincia Alessandro Romoli, il Sindaco Chiara Frontini, il Vice Prefetto Andrea Caputo e anche gli Amministratori di altri comuni della Tuscia,  e in rappresentanza della Presidenza Nazionale A.N.S.I., Il Labaro Nazionale con il 1° Lgt Buoniconti Francesco, il 1° Lgt Gabriele Simone, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, la Polizia Locale, i Gonfaloni della Provincia e della Città di Viterbo nonché oltre 300 cittadini. Il corteo ha raggiunto piazza Martiri delle Foibe dove è stato deposto una corona di fiori ai piedi del Monumento Ai Caduti e si è osservato un minuto di raccoglimento. Il Presidente Nazionale del comitato 10 Febbraio Silvano Olmi ringraziando gli intervenuti e ANSI Viterbo, ha dato lettura di quindici Martiri delle foibe nati a Viterbo e Provincia, e le loro Storie. Storie, frutto di lunghe ricerche personali che lo stesso ha effettuato attraverso archivi privati e pubblici. Ha chiuso ricordando e sottolineato che “La tragedia delle foibe non riguardò solo gli italiani che vivevano in Istria e Dalmazia da secoli ma anche quegli italiani che provenivano da altre regioni italiane e si trovavano lì per lavoro.” E’ seguito un internvento del Presidente della Provincia Romoli soffermandosi sulla Giornata e quello che rappresenta e del Sindaco Frontini.

I