La Presidenza Nazionale e L’ANSI di Civitavecchia visita congiunta al “Treno del Ricordo”.

Oggi 17 febbraio,  la Presidenza Nazionale con il Segretario Generale Domenico Corrao e l’associato Stefano Rossi, insieme alla delegazione della Sezione ANSI di Civitavecchia rappresentata da: il Presidente Paolo Giardini, dai Consiglieri Giacomo Carusone e Sergio Vito Di Meglio, hanno visitato presso la Stazione di Roma Ostiense al binario 5, il “Treno del Ricordo”. Iniziativa presentata da Fondazione FS Italiane, che prevede l’organizzazione di un viaggio, iniziato da Trieste lo scorso 10 febbraio e si concluderà il prossimo 25 febbraio a  Sassari,  su un treno storico appositamente allestito, che ripercorre idealmente quello compiuto dagli esuli istriani, fiumani e dalmati. All’interno del Treno è allestita una mostra multimediale con testimonianze della storia dell’esodo giuliano dalmata. In particolare, proiezioni di filmati di repertorio (Archivio Istituto Luce e Rai Teche) e di video originali, fotografie e masserizie – fornite dall’Istituto Regionale per la Cultura Istriana-Fiumana-Dalmata (IRCI) – conducono il visitatore nel racconto immersivo degli avvenimenti legati all’esodo giuliano dalmata. Il percorso della mostra si snoda lungo quattro vagoni, più due vagoni adibiti all’ingresso e all’uscita dei visitatori. Le sezioni sono 4: Italianità, Esodo, Viaggio del dolore, Ricordi di una vita. Il “Treno del Ricordo” rientra nell’ambito delle commemorazioni programmate dal Comitato di coordinamento per le celebrazioni del “Giorno del ricordo”.