A.N.S.I. e alunni del Plesso “Giovanni Pascoli” di Macerata Campania insieme per la “Giornata della Memoria”.
Lunedì 3 febbraio alle ore 10:00, presso il Plesso “Giovanni Pascoli” di Macerata Campania si è avuto un convegno sulla “Giornata della Memoria”, istituita con Legge 211/2000 per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Un appuntamento che ha visto la partecipazione: dei ragazzi dell’Istituto Secondario di primo grado di via Mazzini, una delegazione dell’ANSI Sezione di Macerata Campania e diversi genitori. Gli studenti delle varie classi hanno letto agli intervenuti quanto preparato con i propri docenti nei vari laboratori dedicati ed illustrato disegni per ricordare l’orrore vissuto in quegli anni dal popolo ebraico e da tanti cittadini italiani. I Sottufficiali della Sezione ANSI “Lgt Baldassarre Nero M.A.V. Arma CC.” hanno illustrato, invece, le vicende che hanno riguardato i circa 600.000 militari che si rifiutarono di continuare la guerra al fianco dei tedeschi e che furono deportati nei campi di concentramento nazisti con lo status prima di “Internati militari italiani” e poi con quello di “Liberi lavoratori civili”. Di questi, circa 50.000 persero la vita a causa di crudeltà, vessazioni e abbigliamento insufficiente. Infatti, gli stessi disponevano per lo più solo della divisa con la quale erano stati catturati, cosicché quelli che provenivano dal fronte greco o balcanico indossavano divise estive, inadatte all’inverno tedesco. Al termine dell’incontro, i ragazzi della 2 “E” hanno donato ai rappresentanti ANSI una pergamena riportante una poesia di una mamma ebrea.