
Questa mattina, presso l’Aula Consiliare Renato Pucci, nell’ambito della celebrazione del “Giorno del Ricordo” . L’iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il locale Comitato 10 Febbraio, ha visto la partecipazione del Sindaco Marco Piendibene, della Vice Sindaco Stefania Tinti, della Consigliere Regionale Emanuele Mari, dei docenti e degli studenti degli istituti scolastici cittadini, dei rappresentanti della locale Associazione Nazionale della Polizia di Stato e Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia con il Vice Presidente Antonio Russo e il Consigliere Giacomo Carusone. Significativo l’intervento del Sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene: “Ricordare significa fare in modo che la storia non venga dimenticata. La memoria è un impegno che portiamo avanti per costruire una società fondata sul rispetto, sulla consapevolezza e sulla difesa dei valori democratici”. La delegata alla Promozione e valorizzazione delle tradizioni civitavecchiesi Roberta Galletta, ha illustrato la storia dell’esodo istriano-fiumano-dalmata e il rapporto che i profughi ebbero con gli abitanti di Civitavecchia, che nonostante i pesanti bombardamenti, offrirono accoglienza e solidarietà. Il Presidente della sezione ANSI Paolo Giardini ha illustrato le attività e le finalità dello stesso sodalizio e ricordato la commemorazione del “il Giorno del Ricordo”. Ha ricordato inoltre le figure della martire Norma Cossetto, “Medaglia d’oro al merito civile”e il concittadino, Maresciallo del Corpo delle Guardie di P.S. Luigi Avellino con la testimoniaza audio della figlia Diana Avellino. Il “Giorno del Ricordo” si è concluso, presso il Parco Martiri delle Foibe, alla presenza delle Autorità politiche, civili, militari e religiosetra cui il Comandante del Centro Valutazione e Innovazione dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata Francesco Olla, hanno deposto una corona d’alloro al Monumento dedicato ai Martiri delle Foibe.

