
Alla presenza di Autorità Civili e Militari e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma tra cui l’ANSI Provinciale di Foggia rappresentata dal Socio Luigi Iacomino, si è svolta la cerimonia per la concessione della Cittadinanza al Milite Ignoto. Dopo la Messa celebata nella chiesa Madre di San Nicola, celebrata dal Parroco Don Radoslaw Hryniewicki si sono recati presso il Monumento Ai Caduti della città dove, dopo essere stata benedetta la Corona d’Alloro, è stato deposta ai piedi del Monumento dal nostro Socio Iacomino coadiuvato da un Socio della locale Sezione dei Bersaglieri. Dopo una breve allocuzione il Sindaco Pietro Bove ha iniziato a leggere i nomi dei Santagatesi morti nelle due guerre Mondiali e nella guerra di Spagna, ad ogni nome letto le scolaresche invitate rispondevano presente”. È stata, anche, consegnata l’opera “1915-1918 LETTERA DALLE ALPI” progettata e realizzata dall’architetto foggiano Stefano dal Pozzo (che ha progettato anche il Monumento all’Aviatore di Foggia) opera che rappresenta il fango delle trincee e dei campi di battaglia ed i reticolati di filo spinato simboli della Grande Guerra. Allegato al Monumento c’è un codice QR che, collegandosi ad esso tramite apposita App, è possibile ascoltare il sonoro delle lettere inviate ai familiari da alcuni soldati santagatesi Caduti nel corso della guerra.
Foto 1: Lapide con cui si conferisce la cittadinanza onoraria al Milite ignoto scoperta dal Sindaco di Sant’Agata di Puglia Pietro Bove;




