ANSI 4 Novembre Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia – In ricordo di Tutti i Nostri Caduti di ogni tempo, in guerra e nelle missioni nazionali e internazionali di pace.
Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia – In ricordo di Tutti i Nostri Caduti di ogni tempo, in guerra e nelle missioni nazionali e internazionali di pace.
Il 4 novembre si celebra la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale. L’Italia il 4 novembre ricorda, commemorando i suoi Caduti,…
Messaggio del Presidente Nazionale Cav. Dott. Gaetano Ruocco. Buongiorno a tutti, oggi ricorre la Santa Festa dei Fedeli Defunti. Il mio pensiero va Ai nostri Caduti di tutte le guerre…
105 anni dal fatto d’Arme di Pozzuolo del Friuli e oltre tre secoli di storia dei reggimenti di Cavalleria. Il Presidente Nazionale, il Consiglio Direttivo, lo Staff della Presidenza Nazionale…
COMUNICATO STAMPA Il murale contro la mafia “12 volti 12 nomi” è stato inaugurato, questa mattina, in via Cesare Terranova a Scillato, alla presenza di Autorità militari, civili e religiose…
Il Presidente Nazionale Cav. Dott. Gaetano Ruocco sarà presente alla conferenza stampa presso la Camera dei Deputati per la 6^ edizione della manifestazione patriottica “Una rosa per Norma Cossetto”.
Il Presidente Nazionale dell’ANSI, Gaetano Ruocco, è a Palermo per ricordare ilGiudice Terranova e il Maresciallo di Polizia Mancuso.“I giovani oggi sono portati ad emulare i personaggi negativi veicolati dai…
L’ANSI sarà presente alla cerimonia a Benevento e Palermo in onore del Maresciallo dei Carabinieri Vito Ievolella trucidato dalla mafia a Palermo dove prestava servizio. “Onorare le vittime di mafia…
L’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia ricorda il trentaduesimo anniversario della strage di via D’Amelio.Era l’estate del 1992. Cinquantasette giorni dopo l’uccisione di Giovanni Falcone e della moglie Francesca Morvillo insieme ad…
13 Luglio 1814 Nasce l’Arma dei Carabinieri. Cenni storici La costituzione dei Carabinieri risale alle Regie Patenti del 13 luglio 1814, che hanno attribuito al “Corpo dei Carabinieri Reali” la…